Gas Intensive.
L'aggregazione per la rappresentanza della domanda industriale di gas

Gas Intensive nasce nell'ottobre 2001 su iniziativa delle Associazioni di Categoria confindustriali

Andil-Assolaterizi (oggi Confindustria Ceramica), Assocarta, Assofond, Assomet, Assopiastrelle (oggi Confindustria Ceramica), Assovetro, Ca.Ge.Ma (oggi Assogesso e CaMa), Federacciai, Federceramica (oggi Confindustria Ceramica) dei settori gas intensive, con lo scopo di fornire uno strumento di aggregazione ai Soci per l’acquisto di gas naturale. 

I consorziati sono aziende caratterizzate da un elevato consumo ed una elevata incidenza del consumo di gas sulla propria produzione.

Il Consorzio risponde dunque all’esigenza di fornire uno strumento di aggregazione ai Soci consorziati, finalizzato a creare un fronte unito ed ascoltato in sede istituzionale, in rappresentanza delle ragioni della domanda industriale di gas.

LA CHIAVE DI ACCESSO AD UNA MAGGIORE COMPETITIVITA'

Nello specifico, l’attività di Gas Intensive è volta ad assicurare alle aziende associate un prezzo di fornitura del gas più basso dell’attuale, al fine di renderlo accessibile e paragonabile a quello dei concorrenti europei.

Solo così infatti è possibile restituire vera competitività alle importanti produzioni rappresentate nel Consorzio, e garantire un futuro alle aziende, tutelando così anche l’occupazione ed il ruolo positivo che questi settori garantiscono nella società.

Portavoce degli interessi della domanda industriale di Gas in Italia

Ad oggi le aziende consorziate sono 135: appartenenti ai settori manifatturieri (laterizi, carta, metalli ferrosi e non ferrosi, piastrelle, ceramica, vetro, calce e gesso) e caratterizzate da un utilizzo di gas così intenso da far definire il gas una vera e propria materia prima.  Gas Intensive rappresenta potenzialmente il più grande consumatore industriale di gas naturale in Italia ed il più autorevole e rappresentativo portavoce degli interessi della domanda industriale di gas in Italia. La creazione della società Consortile ha ricevuto l’approvazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, espressa in seguito all’adunanza del 19 settembre del 2002.

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
APCO Worldwide
Telefono : +39 06 99310066
www.strategicadvice.it
https://apcoworldwide.com/

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.